Siamo stati a SIAL Parigi e la parola d'ordine è stata…

24 Ottobre 2024
Siamo stati a SIAL Parigi e la parola d'ordine è stata…

originalità, anche nel pack! Colore al centro, innovazione nella texture dei materiali, una vera esplosione vitaminica che ha catturato l'attenzione di visitatori e buyer internazionali. Packaging audaci e sostenibili sono stati protagonisti, con materiali riciclati e soluzioni smart che puntano a ridurre l'impatto ambientale, senza sacrificare l'estetica e la funzionalità.

Tendenze emergenti: Francia loves pizza
Tra le tendenze emergenti, un tema che ha colpito particolarmente è stata la sempre crescente passione per la pizza italiana, con una specifica attenzione verso quella napoletana. In Francia i dati di consumo confermano una vera e propria "pizza mania": con oltre 800 milioni di pizze all'anno, è il secondo paese al mondo per consumo di questo piatto, dopo gli Stati Uniti. La pizza napoletana in particolare, con il suo impasto soffice e i bordi ben definiti che incorniciano la farcitura centrale, è diventata un'icona di qualità e artigianalità, apprezzata non solo nel fuoricasa, ma anche tra le mura domestiche, quindi acquistata nelle catene e nei supermercati che cercano non a caso di proporre sempre più versioni autentiche.

Questo fenomeno si inserisce in una tendenza che vede la cucina italiana mantenere una posizione di rilievo nel panorama internazionale. Prodotti DOP, IGP e biologici italiani conoscono crescente richiesta, grazie alla loro qualità riconosciuta e all'attenzione che il consumatore moderno rivolge verso l'origine e la sostenibilità del cibo che consuma. La presenza italiana a SIAL ha confermato ancora una volta la centralità del Made in Italy nell'innovazione alimentare mondiale, con un focus particolare su prodotti free-from e plant-based, riflettendo le nuove esigenze di un pubblico sempre più attento alla salute e all’ambiente. Un ampio scenario che apre possibilità di business e investimento, di cui come DRG COMUNICAZIONE teniamo il polso in termini di potenziale e fattibilità.

Italia, una grande superficie espositiva
In termini di partecipazione alla fiera, Francia e Italia si contendono il primato in termini di esposizione. L'Italia si conferma una delle protagoniste assolute con una superficie espositiva di circa 17.000 metri quadrati, dove ha messo in mostra l'eccellenza del suo comparto agroalimentare, in particolare nei settori del biologico, dei prodotti gourmet e delle tecnologie per la trasformazione.

La fiera, in breve
SIAL Innovation è stata, come sempre, una vetrina privilegiata per il futuro del settore, con circa 2.500 nuovi prodotti presentati a ogni edizione, che rappresentano circa il 10% dell’innovazione mondiale. Un palco divenuto irrinunciabile per chiunque desideri avere una visione completa delle tendenze emergenti e delle tecnologie più avanzate e, non a caso, come Agenzia lo abbiamo presidiato nelle sue corde più profonde. Non si tratta infatti più di un evento solo parigino, ma di un vero punto di riferimento per il settore a livello globale.

Se sei un'Azienda e ti interessa il mercato francese, non esitare a contattarci: sapremo profilare la strategia più adatta a te e al tuo prodotto!