Ristorazione, attraente per i clienti ma anche per... gli investitori!

16 Gennaio 2024
Ristorazione, attraente per i clienti ma anche per... gli investitori!

Il settore della ristorazione si conferma come il più attraente per gli imprenditori. Ecco quanto emerge dall'Osservatorio Imprenditoria Retail 2023, che rivela come il 37% dei commercianti consideri l'investimento nel settore gastronomico un'opzione fruttuosa, superando le alternative nell'immobiliare (33%) e nei servizi (32%). Inoltre, il 36% degli intervistati manifesta l'intenzione di espandersi in settori diversi da quelli di provenienza.

La scelta di aderire a una rete nella ristorazione appare guidata principalmente dal prestigio e dalla notorietà del marchio, con il 75% che attribuisce a questi fattori un ruolo determinante. La fiducia negli interlocutori dell'azienda (64%) e nel management (43%) sono anch'esse motivazioni rilevanti, ma il prestigio del marchio emerge come il principale motivo di soddisfazione per gli affiliati, seguito dalla qualità dei prodotti e dalla distintività e specializzazione della proposta a menù.

Lo studio annuale - realizzato in collaborazione tra Largo Consumo e TradeLab - coinvolge oltre 60 insegne retail nei settori Gdo, Retail non food, Horeca e Servizi, e più di 1.000 imprenditori. L’analisi che emerge analizza così il profilo imprenditoriale nel contesto del franchising e della distribuzione organizzata, oltre alla propensione agli investimenti e alle nuove aperture di affiliati e associati alle reti retail. Nonostante alcune rilevate difficoltà nella ricerca personale - soprattutto in fase post Covid - il 75% si dichiara ottimista per il futuro dei prossimi 18 mesi nel settore. Emerge infine una propensione a investire in miglioramenti dei punti vendita esistenti, anziché in ristrutturazioni totali e nuove aperture.

Si tratta di un trend da noi più volte previsto, anche quando gli strascichi della pandemia rendevano ancora nebuloso e pessimista l’approccio a questo tipo di servizio. Le date non mentono, basta guardare qui.

Come più volte dimostrato, DRG COMUNICAZIONE è esperta nel lanciare prodotti sul mercato del fuoricasa e posizionarsi con successo! La nostra missione è aiutare le aziende che vogliono affacciarsi al canale del foodservice e il nostro storico – tra portfolio clienti e varie operazioni – parla da sé.
Non esitare a contattarci se vuoi al tuo fianco un partner sicuro e affidabile!

 

Fonte: https://www.ilsole24ore.com/art/retail-gli-imprenditori-ristorazione-e-settore-piu-attrattivo-AFnXRBVB

Tags

Fuoricasa Food & Beverage Marketing GDO HORECA Comunicazione B2B Digital Marketing Content Marketing Consulenze Strategiche Retail prodotti alimentari ristorazione sostenibilità Brand Identity Packaging Newsbuilding B2C Rebranding Cliente vino food Consumo healthy food marketing Web Marketing DEM Grafica Social E-commerce Evento social media marketing Brand Awareness Brand Reputation ospitalità fiera USA prodotto italiano seo storytelling alimentazione Made in Italy caffè mercato italiano benessere innovazione alimentare tradizione DigitalFoodMarketing Marketplace Creatività Concept ADV Ufficio stampa Progettazione stand Naming Sito Web Bando Fondo Perduto neuromarketing Host masterclass Merano WineFestival etichetta normativa investimenti spreco alimentare tendenze frozen food promozione olio extravergine di oliva ricerche prodotto biologico newsletter iscritti vinitaly warning labels wine industry neoproibizionismo branded content responsive serp fipe foodservice giornatadellaristorazione turismo wine spirits export Gelato Foodtrend panettone lievito madre lievitato bakery personale enogastronomia consumatori espresso caffèspecialty Millenials integratori alimentari salute SIAL PARIS 2024 vegan GuidaMichelin innovazione esperienza cucina sperimentazione Petfood animali di compagnia accessori bar digitalizzazione dehors colazione premiumizzazione aperitivo drink Sanremo Barilla Spotify intelligenza mercato alimentare machine learning computer vision pasqua colomba strategia premiazione tuttofood 2025 BrandStrategy FoodWellness farina networking mangiare