Prodotti healthy, valore in crescita: ecco il futuro dei consumi in GDO e non solo

20 Settembre 2024
Prodotti healthy, valore in crescita: ecco il futuro dei consumi in GDO e non solo

L’ultima release dell’Osservatorio Immagino di Gs1 Italy punta i riflettori sugli ingredienti benefici presenti negli scaffali italiani, tra crescita e contrazioni.

Nel vivace panorama della Grande Distribuzione Organizzata (GDO) italiana, i prodotti alimentari che vantano la presenza di ingredienti "benefici" hanno raggiunto quasi 14.000 referenze sugli scaffali di supermercati e ipermercati. Nonostante la vasta offerta, i dati del 2023 rivelano un quadro complesso: le vendite in volume hanno registrato un calo del -5,6%, mentre il valore complessivo è salito di +9,4%, superando la soglia dei 4,4 miliardi di euro. Un trend che suggerisce un aumento dei prezzi medi e una crescente attenzione verso ingredienti di qualità percepita come superiore.

Gli ingredienti protagonisti: cacao e avocado in cima

Tra i prodotti che spiccano per giro d'affari, il cacao si conferma leader indiscusso con una quota del 3,2% sul totale delle vendite a valore, seguito da nocciola, limone e mandorla.

Alcuni ingredienti, però, hanno rubato la scena grazie a performance eccezionali. In cima alla classifica di crescita a valore troviamo l’avocado, che ha registrato un incredibile +33,5%, confermando la sua popolarità tra i consumatori attenti alla salute e alla sostenibilità. A seguire troviamo il caramello (+25,9%), il mango (+24,0%) e l’olio di riso (+21,0%), ingredienti che si stanno affermando non solo per il loro sapore esotico, ma anche per i benefici nutrizionali e la loro crescente presenza nelle diete moderne.

L’Osservatorio Immagino ha poi individuato 12 ingredienti che hanno visto un incremento sia in termini di vendite a valore che a volume. Tra questi, l’avocado si conferma il leader indiscusso con una crescita del +24,1% in volume e +33,5% in valore. Seguono il burro di arachidi (+10,7% in volume e +15,7% a valore), l’olio di riso (+5,3% in volume e +21,0% a valore), e gli anacardi (+5,2% in volume e +18,8% a valore). Anche ingredienti come l’avena (+4,1% in volume e +18,6% a valore) e la spirulina (+4,1% in volume e +7,8% a valore) hanno consolidato la loro presenza tra i consumatori più attenti al benessere.

La sfida per le aziende della GDO è saper cogliere queste dinamiche e offrire soluzioni in linea con le aspettative dei consumatori, sempre più attenti e informati. E noi di DRG COMUNICAZIONE ti offriamo lancio di prodotti nella Grande Distribuzione sul mercato italiano e presso importatori/distributori sul mercato internazionale, con soluzioni personalizzate: scopri il nostro caso di successo con SaiChé, la nuova linea di Riverfrut Cottintavola!

Cosa aspetti? Contattaci per saperne di più!

Fonte: https://www.ansa.it/canale_terraegusto/notizie/cibo_e_salute/2024/07/04/alimentare-cresce-valore-prodotti-con-ingrediente-benefico_30836519-a641-436b-b210-737580473ee2.html

Tags

Fuoricasa Food & Beverage Marketing GDO HORECA Comunicazione B2B Digital Marketing Content Marketing Consulenze Strategiche Retail prodotti alimentari ristorazione sostenibilità Brand Identity Packaging Newsbuilding B2C Rebranding Cliente vino food Consumo healthy food marketing Web Marketing DEM Grafica Social E-commerce Evento social media marketing Brand Awareness Brand Reputation ospitalità fiera USA prodotto italiano seo storytelling alimentazione Made in Italy caffè mercato italiano benessere innovazione alimentare tradizione DigitalFoodMarketing Marketplace Creatività Concept ADV Ufficio stampa Progettazione stand Naming Sito Web Bando Fondo Perduto neuromarketing Host masterclass Merano WineFestival etichetta normativa investimenti spreco alimentare tendenze frozen food promozione olio extravergine di oliva ricerche prodotto biologico newsletter iscritti vinitaly warning labels wine industry neoproibizionismo branded content responsive serp fipe foodservice giornatadellaristorazione turismo wine spirits export Gelato Foodtrend panettone lievito madre lievitato bakery personale enogastronomia consumatori espresso caffèspecialty Millenials integratori alimentari salute SIAL PARIS 2024 vegan GuidaMichelin innovazione esperienza cucina sperimentazione Petfood animali di compagnia accessori bar digitalizzazione dehors colazione premiumizzazione aperitivo drink Sanremo Barilla Spotify intelligenza mercato alimentare machine learning computer vision pasqua colomba strategia premiazione tuttofood 2025 BrandStrategy FoodWellness farina networking mangiare