Bakery: nuovo format della ristorazione?

31 Luglio 2024
Bakery: nuovo format della ristorazione?

Ora il nostro “sempre meno cucine in casa” potrebbe trasformarsi in “sempre più italiani al bakery”, un trend raccontato da Gambero Rosso sul futuro del fuoricasa.

Già ora nella quotidianità scegliamo locali simili alle bakery per le pause pranzo o durante aperitivi e apericene, o ancora nel caso del brunch. Nel nostro Paese si stanno sviluppando nuovi format, non solo il “classico ristorante”, ma diversi ambienti legati ad ogni tipo di ristorazione: basti pensare a Milano, con i suoi innumerevoli locali - italiani e non - e soprattutto numerose bakery in cui consumare un buon pasto.

Tutto questo può nascere anche da un problema di personale: molti ristoratori incontrano non poche difficoltà a trovare persone disposte a lavorare nel weekend o nei momenti in cui qualcun altro si riposa o si diverte, come spesso accade nei ristoranti. Difatti al giorno d’oggi, specialmente passato il periodo Covid, le persone preferiscono trascorrere più tempo con i propri affetti e amici e sacrificare sempre meno la vita privata per il lavoro: ecco qui che le bakery potrebbero funzionare, avendo orari diversi dal classico ristorante, più flessibili anche per i dipendenti e magari infrasettimanali.

Il lavoro quindi non è tutto e la vita privata deve avere i propri spazi: gli stessi ristoratori hanno pensato di modificare gli orari di lavoro sia in termini di durata sia in termini di scelta nell'apertura tra pranzo o cena, non a caso almeno il 50% di essi sta riflettendo su come reimpostare l'attività.

Il mondo del fuoricasa, dunque, è in profonda trasformazione e noi di DRG COMUNICAZIONE ci teniamo sempre ad informarvi sugli ultimi trend: la nostra missione è proprio questa, aiutare le aziende che vogliono affacciarsi nell’HORECA e posizionarsi con successo!

Vuoi saperne di più? Contattaci per maggiori informazioni!